Gli psicologi che si occupano di dipendenze patologiche sono “Psicologi Dipendenti”? E quelli che si occupano del sonno come si chiamano, Psicologi Assonnati? In questo articolo si parla di “Psicologi Alimentari”. Un po’ di umorismo e alcune brevi annotazioni su psicologia e dieta.

Inauguriamo il tag “notizie” con l’articolo “SANITA. Obesità, psicologi: Problema di natura emotiva“.

Sì, nel titolo è scritto proprio sanita, senza accento. Sì: dopo i due punti c’è la maiuscola. E, se ancora non l’avete letto: no, non parla di psicologi obesi (anche se sarebbe stato interessante). Ma lasciamo stare l’ortografia e passiamo ad alcune rapide annotazioni.

Meno mangi meno ingrassi

Può sembrare un po’ banale dire “se mangi le cose che sai che ti fanno male non è questione di cibo”. Ma a quanto pare anche le cose banali vanno ribadite, perché come è scritto giustamente nell’articolo, in campo alimentare «l’intervento si è quasi esclusivamente ridotto alla equazione meno cibo= meno peso».

«Non cercare la dieta fuori: la dieta è dentro di te! (…epperò è sbajata!)»

Ridurre solo il cibo non basta. È vero.
Bisogna anche pensare alla psiche. È vero.
Ma non basta.

L’Ordine del Lazio commette lo stesso errore che condanna: dieta = cibo. Manca l’attività fisica. L’equazione corretta è motivazione – calorie ingerite – calorie bruciate. Anche se aggiungiamo i fattori psicologi – e, ripeto, si fa benissimo a ribadirli! – non dobbiamo sbuffare considerando l’attività fisica come un implicito. Noi psicologi. diciamocelo onestamente, abbiamo un po’ il vizio del Curato di Campagna che parla “alle anime” (“questa parrocchia ha 100mila anime ma a messa vengono 30 corpi”).

Psiche senza soma, menti senza corpi. 

«Più che una seduta di psicoterapia è una seduta spiritica» – ripeto spesso ai miei colleghi scherzando quando si parla di “psiche”. Se continuiamo a non tenere in considerazione anche la dimensione corporea dei nostri clienti diventeremo degli esorcisti più che dei terapeuti.

Già che ci siamo: mi fa troppo ridere leggere che in un Congresso parla “L’Ordine del Lazio”. Fosse un comunicato stampa ok, ma è un Congresso! Già me lo immagino tutto il Consiglio che in coro declama l’intervento imparato a memoria, tipo coro di Eschilo. 

La scienza? La prossima volta

Peccato che come quasi sempre accade quando si parla di tematiche psicologiche nell’articolo manchi il dato scientifico e la psicologia faccia la solita figura de “L’angolo dei consigli”. Tipo Raffaele Morelli: “Dottore che devo fare? Non riesco a dire di no ai dolci!”. “Eh signora mia, mangi di meno e impari a dire di no”. 

Ma quanti ne guarisce lo psicologo alimentare?

Oltre ai numeri dell’obesità sarebbe opportuno dire i numeri del successo clinico: quanti ne guarisce “lo psicologo alimentare”? In quanto tempo? Con quale costo medio per il cliente? Esiste un protocollo standardizzato o ognuno si improvvisa? (temo di conoscere la risposta…). Dire che ci vorrebbe lo psicologo è doveroso e “l’Ordine del Lazio” fa bene a ribadirlo in coro. Ma se perdo peso dopo 7 anni o la probabilità di successo è inferiore al 4% magari non sono molto motivato a rivolgermi allo “psicologo alimentare”… Meglio la pillola Abbuffacal, lo snack Dimagrass , le gocce Chiattonstop o le alghe di Wanna Marchi (d’acordooooooo?).

Ma poi, al di là del nome buffo (Psicologi Alimentari, Psicologi Dipendenti, Psicologi Traumatizzati, Psicologi Assonnati…)chi sono di preciso questi “psicologi alimentari”? Chi li forma? Qualcuno li spinge? (spingitori di spingitori di psicoalimentari! un grande ritorno). Sulla base di quali evidenze scientifiche

Un annoso problema: la mancanza di specializzazioni

Il problema è che allo stato attuale non esiste una specializzazione ufficiale in “psicologia alimentare”. Ma neppure in sessuologia o in psicotraumatologia, emergenza o altro. Di fatto esiste solo la specializzazione in psicoterapia. Una specializzazione generica (che a ben vedere è un ossimoro). L’Ordine del Lazio vuole sponsorizzare una figura che non c’è, anche questo ossimoro è un ossimoro ma lasssali fà, lasssali lavorà, che tte frega, Franza o Spagna basta che se magna! 

Psicoeducazione alimentare

Annotazione veloce (ma il discorso è cruciale): i Disturbi della condotta alimentare sono patologie. In che modo distinguere dove serve la psicoterapia, dove il sostegno psicologico e dove la psicoeducazione? E se si tratta di educazione alimentare, possiamo noi psicologi arrogarci il ruolo di educatori? È un atto tipico? Con la stessa fermezza con la quale condanno i “pedagogisti clinici” che quando va bene fanno gli psicologi e quando va male (per i clienti) fanno gli psicoterapeuti, invito a considerare attentamente se si sta invadendo il campo lavorativo altrui e se si hanno le competenze necessarie per non improvvisare sulla pelle dei pazienti.

Come distinguere i competenti dagli incompetenti?

Psicologi con una seria formazione in Disturbi del comportamento alimentare ce ne sono parecchi. Il problema è che sono indistinguibili da quelli improvvisati o del tutto impreparati. Che io sappia ad oggi non esistono radiazioni dall’albo per incompetenza (tipo: uno psicologo del lavoro che fa il clinico, uno  psicologo senza formazione di gruppi che conduce gruppi, uno psicologo dell’educazione che si occupa di problemi sessuali, uno psicologo del marketing che fa lo psicologo di coppia…).

Intanto perché l’incompetenza è quasi del tutto indimostrabile: come misuri se conosce le tecniche? E quali tecniche? Gli fai un esame? E perché, dato che ha già superato l’EdS che lo abilita a gestire gruppi, coppie, singoli, comunità, riabilitazioni etc.? Per essere incastrato dovrebbero fare gravi danni. Per fortuna al massimo fanno perdere tempo e denaro e risolvono meno di un filtro dalla Maga Tarcisia.

Lo Stato e l’Ordine spingono verso questo blob generalistico

Chi si laurea in Psicologia non importa se ha fatto percorsi formativi diversissimi: farà un unico percorso di abilitazione (EdS) e avrà un unico titolo  (psicologo) e, al limite, un’unica specializzazione (psicoterapia). Lascio a voi il paragone con Medicina, Ingegneria etc. 

Quando si parla di salute non bastano gli slogan: è necessario dimostrare l’efficacia. Sennò nessuno è disposto a investire, neppure le ASL. E per dimostrare serve un protocollo. Il caso Stamina docet.

Insomma, che serva lo psicologo per gestire i disturbi alimentari a noi psicologi che ci occupiamo di clinica è chiaro da sempre. Alcuni colleghi se ne sono accorti solo ora, pare. La maggior parte dei giornalisti e della gente, invece, non se ne sono ancora accorti.

Meglio tardi che mai, comunque, no?


dr Christian Giordano

Psicologo Psicoterapeuta, mi occupo principalmente di terapia di Coppia e terapia Sessuale. Esperto in psicodiagnosi e grafologia. Appassionato di saggistica, neuroscienze e letteratura, in particolare filosofia, narrativa, fantascienza e fantasy. Linux user. → Scrivimi per info e consulenze private in studio e via Skype.